Successo per l'incontro sull'educazione ambientale a Cassine

07.05.2012 17:16

 Testo inviatoci da Laura dD'Onofrio della palestra Accademia

SERATA D’APPLAUSO PER L’INCONTRO DI EDUCAZIONE ALIMENTARE A CASSINE

Cassine Venerdì 4 maggio alle ore 21.00 era tutto pronto per l’incontro di Educazione Alimentare presso la sala dell’Ex asilo Mignone di Cassine: il palco ospitava ben 13 relatori, un impianto audio e videoproiettore accompagnava ogni momento della serata, in un attimo la sala contava più di un centinaio di persone. Sarà che l’argomento era di primaria importanza per tutti, sarà che i relatori erano niente poco di meno che alcuni alunni delle 4e e 5e della Scuola Primaria di Cassine (Micol Pasero, Michael Scimone, Carlotta Viotti, Debora Sansotta, Vittorio Sannazzaro, Chiara Pani, Giulia Balduzzi, Nicol Gamalero, Sofia Caddeo, Alessia Bovio, Guglielmo Goldini, Letizia Antoniazzi e Filippo Vicari), oppure che l’educatrice alimentare Laura D’Onofrio della Palestra Accademia di Cassine è riuscita a trasmettere curiosità in paese oppure che a rendere ancora più interessante la serata è stato l’intervento del Dott. Paolo Cecchini, un riferimento molto importante per le famiglie di Cassine e non solo. Dagli alimenti, all’alimentazione bilanciata, dalla Piramide Alimentare alle Malattie Cardio-Metaboliche, i relatori si alternavano gli argomenti in modo eccellente orchestrati dall’educatrice alimentare che non può che essere soddisfatta del risultato raggiunto grazie al contributo del Comune di Cassine e dalla esemplare collaborazione delle Insegnanti della Scuola Primaria di Cassine. Infine il Dott. Paolo Cecchini che ha esordito con nozioni mediche nella sua proverbiale semplicità di esplicazione. La serata non poteva che concludersi con calorosi applausi per i giovanissimi relatori, con i complimenti alla organizzatrice della serata Laura D’Onofrio ed i ringraziamenti per la competente presenza del Dott. Paolo Cecchini. Il saluto finale ha al suo interno un implicito arrivederci, affinchè tale interessante iniziativa possa avere un seguito, a sostegno delle famiglie e di quelle generazioni che devono garantirsi un futuro di benessere e di soddisfazione.