Il Comune interviene sul Monumento ai caduti sfregiato - Le uova dell’Ail in piazza a Cassine
Il Comune interviene sul Monumento ai caduti sfregiato
Cassine. Il Comune di Cassine ha deciso di intervenire per porre rimedio all’atto vandalico con cui, alcune settimane fa, è stato sfregiato il monumento ai caduti posto sulla piazza del Municipio.
Il monumento, realizzato negli anni Venti, ha avuto scopertura nel 1924, quando la piazza è stata inaugurata e dedicata a Vittorio Veneto. Ricorda i caduti di tutte le guerre dalle campagne per lʼIndipendenza fino ai giorni nostri. Originariamente constava su un alto basamento di marmo, sul quale alla base era stato inserito un fregio bronzeo raffigurante lo stemma di casa Savoia, mentre sulla sommità del basamento faceva bella mostra di sé una statua bronzea raffigurante un fante.
La statua originaria era stata poi rimossa nel corso della Seconda Guerra Mondiale per esigenze belliche (“Il metallo alla Patria”) e successivamente rimpiazzata da una scultura in marmo, anch’essa raffigurante un fante, collocata sul basamento negli anni Sessanta.
Il raid dei soliti ignoti ha portato allʼasportazione del fregio bronzeo contenente lo stemma di casa Savoia. Le indagini per individuare i responsabili del gesto sono in corso, e oltre all’atto vandalico non si esclude, quale possibile movente, la possibilità di asportare il metallo per poi rivenderlo.
Quale che sia la ragione allʼorigine del deplorevole gesto, resta lo sfregio a cui porre rimedio, e a questo scopo il Comune ha stabilito di porre rimedio al danno.
Le uova dell’Ail in piazza a Cassine
Cassine A Cassine il Comitato AIL Grazie quindi a tutti coloro che con un contributo minimo di 12 euro, faranno dono a se stessi ed agli amici di un Uovo di Pasqua, dando un segnale forte alla lotta contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma ed altre malattie Neoplastiche del sangue. Questi i luoghi in cui si troveranno le postazioni Ail a Cassine: Sabato 24 e domenica 25 marzo in piazza Italia e piazza Cadorna.