La Nuovaciocca n.9 di maggio 2011
LA NUOVA CIOCCA ONLINE
|
Vita parrocchiale
Maggio mese mariano
A Cassine recita del rosario alle ore 20:45
Le prime due settimane in Santa Caterina, la terza settimana in Santa Maria dei Servi (cimitero), la quarta in San Lorenzo. Chiusura il 31 maggio ai Cappuccini.
La bella tradizione di recitare il rosario nei rioni
rosario nei Rioni : venerdì (6 Sant’Anna, 13 via Moglia, 20 Le betulle, 27 Poggio).
Caranzano 7/5 Masino 14 Valguglioglio 28.
Gavonata
Gavonata di Cassine Il giorno 8 maggio Festa Patronale di Santa Maria in Fontaniale Santa Messa e processione. Questa festività un tempo era molto sentita per la popolazione di Gavonata -Cassine e dei paesi limitrofi la festa veniva allietata dalle bancarelle e dalla banda di Mombaruzzo .La chiesa e la devozione per la Madonna di Fontaniale era molto forte e la chiesa era considerata dalla popolazione come un Santuario.
22 maggio Messa di Prima Comunione
29 Maggio Sant'Andrea festa di Maria Ausiliatrice.
Gavonata rimosso Autovelox per chi arriva da Acqui
Gavonata di Cassine Nei giorni scorsi è stato rimosso uno dei due apparecchi autovelox di Gavonata, quello che rileva la velocità per chi arriva da Acqui, dato che le nuove normative in questione prevedono che l'autovelox deve essere segnalato con apposito cartello ad un chilometro dal misuratore. Resta invece l'altro misuratore per chi arriva da Alessandria tarato ad una velocità di 70 chilometri orari.
Il 25 aprile a Cassine
Cassine ha festeggiato l’anniversario della liberazione ( che quest’anno cadeva in concomitanza con il lunedì dell’Angelo , pasquetta) con la presenza del sindaco di Cassine Gianfranco Baldi e degli altri componenti dell’Amministrazione comunale con la deposizione di corone presso le lapidi che ricordano luoghi simbolo della lotta partigiana, Nel pomeriggio alle ore 15:00 in piazza della Resistenza , si è svolta una cerimonia di rievocazione dove è stato ricordato l’alto valore morale della lotta di liberazione nazionale ed è stata posta una corona presso il monumento. La cerimonia come di consueto è stata accompagnata dal Corpo bandistico cassinese “F. Solia”.
Il 5xmille alla Casa della Salute
Il Comune di Cassine rivolge ai suoi cittadini l’appello che chiunque voglia può devolvere il suo 5 X mille al comune stesso per poter realizzare la nuova sede del Distretto sanitario Asl ( CAsa della Salute) che secondo le intenzioni degli amministratori locali dovrebbe sorgere presso il cortile dell’O.P.Sticca, per consentire di devolvere il 5x mille al comune nella dichiarazione dei redditi apponendo nella giusta casella il codice fiscale del Comune di Cassine che è: 002290100061.
Festa dei chierichetti ad Acqui Terme
Acqui Terme Anche un gruppetto di chierichetti di Cassine hanno partecipato alla loro festa svoltasi martedì 26 aprile nel seminario minore di Acqui Terme.
A Cassine Caccia di Primavera sulle orme di S.Francesco
Cassine domenica 3 Aprile, presso la sede del gruppo scout di Cassine si è tenuta come ogni anno la Caccia di Primavera cui hanno partecipato tutti i branchi del Sub-Distretto Cisalpino del distretto Nord-Ovest italiano. Entrambi i Branchi di Genova hanno partecipato quasi al completo.
Quest’anno la Caccia è stata ricca di novità. Infatti, per la prima volta si è svolta in un’unica giornata. Ciò è stato possibile anche grazie alla centralità del luogo scelto: la base Scout di S.Maria di Cassine (AL).
Dato anche l’approssimarsi della festa di Pasqua, inoltre, la Caccia è stata l’occasione per scoprire meglio come S.Francesco viveva e si preparava a questa importante festa. La mattinata si è svolta nel centro-storico del paese di Cassine ed è culminato con la partecipazione alla S.Messa nella Chiesa parrocchiale di Santa Caterina del borgo medievale; il pranzo e il pomeriggio, invece, si sono tenuti presso la base Scout FSE dove più volte in passato i nostri branchi hanno trascorso le loro V.d.B.
Numerose prede son state conquistate e l’evento è stato anche l’occasione per presentare le nuove borchie della base Scout.
Ad Alice bel colle la 4° Camminata tra i sentieri
Domenica primo maggio la proloco di Alice bel colle organizza la 4° camminata tra i sentieri. |
Si è svolta al Alice bel colle |
|
ALICE BEL COLLE per informazioni 3478534352 (Raffaella) - 3397868648 (Franco) |
||
La partenza era prevista alle Ore 9 - 9.45 Iscrizioni in Piazza Guacchione |
||
Nona Sagra delle tagliatelle e Rosticciata a Castelnuovo Bormida
Castelnuovo Bormida L’8-9 e 10 maggio a Castelnuovo Bormida si svolgerà la nona Sagra delle tagliatelle e rosticciata organizzata dalla Proloco di Castelnuovo B.da 8 maggio XXXVII edizione della corsa podistica “bagna camisa” partenza alle ore 9:30 .
Venerdì 6 maggio Ore 19:30 cena con tagliatelle e rosticciata ed altre specialità alle ore serata danzante con Chicorico DJ, alle 22:00 esibizione della scuola di ballo di Cassine Charlie Brown.
Sabato 7 maggio ore 19:30 cena con tagliatelle e rosticciata
Ore 21:30 sfilata di moda collezione primavera estate 2011 adulti e bimbi presenta Silvia Giacobbe e DJ Max tnt.
Domenica 8 maggio ore 9 esposizione per le vie del paese di bancarelle con espositori di fiori animali prodotti agroalimentari.
Dalle ore 9 alle 16.30 esposizione giocattoli e modellismo Model toys
Ore 12.30 pranzo con tagliatelle e rosticciata ore 15.00 9° edizione del “Dog Castinou orv day” raduno cinofilo.
Ore 16:30 esibizione di modellismo di macchine e jeep telecomandate
Ore 19:30 cena con tagliatelle e rosticciata alle 21:30 serata giovane “Birra no stop” con il DJ Brothers “Vicari”. Ore 22:00 esibizione della scuola di ballo Terpsichore.
Per informazioni: A.C. Pro Loco CASTELNUOVO BORMIDA - (Via Roma, 44)
info@prolococastelnuovobormida.com sito internet https://www.prolococastelnuovobormida.com/
Sito su Castelnuovo Bormida
Da diverso tempo è online un sito dedicato alla storia del paese di Castelnuovo Bormida all'indirizzo www.castelnuovobormida.net ideato da Beppe Bongiovanni.
il sito contiene notizie su Storia, leggende, foto, curiosita' su tutto cio' che riguarda Castelnuovo Bormida... un borgo sulla riva destra della Bormida.... notizie sulle chiese del paese, ponte campanile, dialetto, personaggi ed il porto.
Cassine GIORNATA MONDIALE DELLA CROCE ROSSA
Cassine Domenica 8 maggio la delegazione C.R.I. Cassinecol la collaborazione del Comune di Cassine in occasione della Giornata mondiale della Croce Rossa organizza in piazza Italia per tutta la giornata.
Dalle ore 9:00 e
Per tutta la giornata Ambulatorio mobile per la prova della pressione e della glicemia
ore 14:30 inizio corso informativo per la rianimazione Cardio-polmonare.
ore 14.30 e 16.30 inizio corsi formativi sulle MANOVRE di DISOSTRUZIONi pediatriche.
I corsi sono totalmente gratuiti.
Vista l'importanza dei corsi, la C.R.I.Cassine invita sia la popolazione sia chi è già Volontario C.R.I. ad intervenire numerosi. |
Lo sport per tutti Memorial "Mariuccia Benzi"Quando gli amministratori scendono in campo
Cassine Sabato 21 maggio alle ore 10:00 presso il Circolo tennis Cassine in Strada Fossa n. 8 è in programma il Memorial Mariuccia Benzi il programma prevede alle ore 10 esibizione degli atleti dell'associazione "Le Ali"( tennis in carrozzina) con i ragazzi delle scuole; ore 10.30 intervento del presidente dell'associazione Le Ali" e degli aministratori locali.
ore 10.45 sfida tennistica tra amministratori e atleti "Le ali": Panucci B.(associazione "Le Ali"), Gianfranco Baldi( Sindaco di Cassine) contro Scalabrin M. (associazione "Le Ali")- Fabbio P.C. (Sindaco di Alessandria)
ore 11.30 Consegna dei riconoscimento "MAriuccia Benzi" E PREMIAZIONE DEI PARTECIPANTI. Seguirà rinfresco per tutti gli intervenuti offerto dal Circolo Tennis Cassine.
Per informazioni Circolo Tennis Cassine Tel: 328 7563880.
6° MOTO RADUNO DI MACCHINE E MOTO STORICHE E MODERNE
Cassine Il Vespaclub Cassine organizza per DOMENICA 22 Maggio 2011 il sesto raduno di macchine e moto storiche e moderne. Il Programma della giornata inizia alle ore 8:30 con il ritrovo e iscrizione a Cassine in Piazza Italia.
Iscrizione euro 5 con gadget e colazione offerta dalla cantina sociale di Ricaldone.
ore 11:15
Partenza per giro turistico, arrivo con premiazione dei mezzi e aperitivo offerto dalla cantina sociale di Ricaldone
13:00 (circa)
Pranzo facoltativo presso il ristorante “Il Peso” di Strevi.
Ecco il Menù!! (15 euro)
Antipasto con affettati
1° Tagliatelle al sugo
2° Rosticciata mista
Dolce e Caffè
Bevande incluse!
Vino a Volontà .
Per informazioni:Via Roma n° 2- Cassine
Presidente
Lorenzo Pizzala (339-5755559)
Vicepresidente
Gastone Porzionato (339-2664067)
Delegato
Claudio Pedemonte ( 3294273313)
Tratto dal sito ufficiale del Vespa club Cassine.https://www.vespaclubcassine.it/
Puliamo Cassine
Cassine Sabato 28 maggio 2011 a Cassine in Piazza Italia alle ore 10.00 si svolgerà Puliamo Cassine, alle ore 10.00 Divisione dei partecipanti in gruppi per la pulizia di vie, piazze, fossi e strade di Cassine.
ore 12.00 ritrovo in piazza Italia per dimostrazione di separazione rifiuti solidi urbani
tutta la popolazione è invitata a partecipare ( i sacchi per la raccolta verranno distribuiti ai partecipanti).
Tale iniziativa è organizzata per sensibilizzare i cittadini verso la raccolta differenziata
MIGLIORARE LA RACCOLTA VUOL DIRE RISPARMIARE E DARE AI NOSTRI FIGLI UN FUTURO PIù PULITO.
Cantine aperte alla cantina sociale tre secoli
La cantina sociale Tre secoli di Mombaruzzo e Ricaldone aprono le loro porte per il tradizionale appuntamento di Maggio con Cantine aperte 2011 domenica 29 maggio dalle ore 10-13.
Appuntamenti i primi di giugno a Cassine
Cassine Il prossimo 4 giugno verrà inaugurato il Museo di Arte Sacra Paola Benso Dapino , importante nuovo polo di attrazione culturale per il paese e per tutto l’Acquese, realizzato negli anni grazie soprattutto all’impegno di Sergio Arditi, prima come assessore alla Cultura e poi come Vicesindaco di Cassine.
Inoltre domenica 5 giugno verrà battezzato ufficialmente il Gruppo Alpini di Cassine costituitosi grazie all’interessamento dell’ex sindaco Gianfranco Predazzi.
Amiscout escursione nel Bosco delle Sorti
Prima iniziativa per l’associazione AmiScout (Amici degli Scout) di Cassine, costituita nello scorso mese di
febbraio, costituita quasi interamente da ex scout, con presidente Luigi Rosso. La Onlus cassinese intende rivolgersi ai
giovani con lʼorganizzazione di progetti didattici ed educativi, senza fine di lucro.
La prima iniziativa pubblica della nuova associazione è stata l’organizzazione di un percorso naturalistico che ha
coinvolto in due diverse giornate le classi 2ªA e 2ªB della scuola media “Verdi”.
Nelle giornate del 2 e del 4 maggio i ragazzi, accompagnati dagli insegnanti di educazione tecnica, educazione fisica,
matematica e scienze naturali, si sono recati nel Bosco delle Sorti per svolgere un’attività
dal titolo “Educazione Natura e Avventura”. Dopo l’arrivo in mattinata, grazie alla collaborazione del professor Renzo
Incaminato i ragazzi hanno avuto spiegazioni sulle caratteristiche salienti di ben 18 tipi diversi di piante tipiche del Bosco
delle Sorti. A completare la lezione, un piccolo gioco: lungo un percorso stabilito, i ragazzi hanno dovuto riconoscere
alcune delle piante loro mostrate in precedenza. A seguire, con la collaborazione di Marino Caliego e Claudio Morotti,
gli studenti hanno potuto seguire una lezione pratica di uso della bussola, che ha permesso
loro di affrontare compiere, divisi in gruppi di 3 o 4, un percorso con coordinate, azimut e carta topografica.
Dopo un pranzo al sacco e un piccolo assaggio di pasta (preparata al momento dalla vicepresidente dell’associazione Clemenza Ottonelli), il pomeriggio ha visto i ragazzi affrontare il “percorso Hebert”, importante per valutare e migliorare le varie capacità psicofisiche di ogni studente. Al gioco hanno simpaticamente partecipato anche gli insegnanti.
Le attività si sono svolte con successo e hanno ottenuto la piena attenzione dei ragazzi, che in settimana a scuola
hanno ricevuto degli attestati, comprovanti il numero di prove superate nell’escursione nel Bosco. L’attività dell’associazione
AmiScout proseguirà ora con nuove iniziative: sono allo studio in particolare escursioni rivolte a ragazzi delle famiglie
meno abbienti. La prima,pensata per giovani fra i 17 e i 21 anni, dovrebbe vedere come meta il Gran Paradiso.
1° Fest’Antica all’Agriturismo La TI.MI.DA.
Cassine L’Agriturismo La TI.MI.DA. in Strada Ricaldone di sotto n. 28, organizza per il 3 giugno 2011 dalle ore 14.00 la 1° Fest’Antica. Grandi e piccini sono invitati ad una giornata in campagna, all’insegna della spensieratezza, da vivere a contatto con animali da cortile, cavalli e asini, carri e carrozze, bancarelle e prodotti tipici e tutta l’atmosfera “di una volta”.
Fra i momenti topici della giornata, alle 18 il sorteggio che stabilirà
il nome dellʼultimo nato della fattoria, un bellissimo mulo figlio dimamma Pioggia e papà Asino, e poi, dalle 18,30, per chi vorrà
fermarsi a cena, una bella e abbodante “Merenda Sinoira”, direttamente dalla migliore tradizione contadina piemontese.
Per informazioni
è possibile contattare e-mail info@agriturismolatimida.it, oppure visitare il sito internet www.agriturismolatimida.it. Tel. 0144 715371.
Cassine riscopre la Sagra del Cotechino
Una Sagra del Cotechino degli anni Settanta
Cassine I prossimi 28 e 29 maggio 2011 a Cassine ritorna la Sagra del Cotechino manifestazione che veniva organizzata a Cassine negli anni 70- 80 grazie all'impegno dell’Associazione Pro Cassine, che oltre alla sagra del cotechino e del vino, ideò il nostro giornale che il prossimo 30 agosto compierà il 1° anno dalla sua rifondazione. La Sagra del Cotechino organizzata dalla A.T. Proloco Cassine ed il Comune di Cassine; prevede sabato 28 maggio alle ore 19:30 la cena in piazza Italia nella stand coperto
Menù: Antipasti (salumi, torta verde)
Ravioli ( ragù, burro e salvia, al vino)
Cotechino con purè
Fragole con limone o brachetto
Alle 20:30 inizio 1° concorso “ Provaci anche tu” esibizione di dilettanti: cantanti e ballerini.
Ore 21:30 tributo musicale della band Non Plus Ultra.”
Domenica 29 Maggio
12.30 Pranzo in piazza nello stand coperto
16:30 1° galà Arti marziali in collaborazione con Tabaccheria foto L’angolo Group, bar gelateria il Ventaglio.
Esibizione delle scuole di arti marziali Gruppo Ju Jitsu “ Luciano Borghetto” Cassine Centro Studi arti marziali Bagnolo S.Vito – Mantova, scuola Maestro Miura Karate Genova, Marzial art club professional- Kodokan Alessandria, Associazione ADDO ( associazione Divulgativa disciplina orientata) Harakido maestro Mureddu. Per tutta la durata della manifestazione saranno presenti i giochi gonfiabili del “Gummy park”
Ore 19:30 Apertura stand gastronomico al coperto
Ore 21:30 Musica dal vivo con L’Orchestra ROMINA entrata gratis.
Per informazione rivolgersi ai numeri: 3331776628 339 123389 380 3029591.
Riapertura delle piscine di Cassine