Cassine, Il 25 Aprile si festeggia il 29

20.04.2012 17:45

 

Cassine Mercoledì 25 aprile 2012 ricorre il 67° anniversario della Liberazione e Cassine commemorerà la ricorrenza Domenica 29 aprile a partire dalle ore 9.00 con la deposizione di una corona di fiori da parte delle autorità comunali su tutti i cippi e le lapidi poste sul territorio comunale ed erette in onore dei caduti per la Resistenza. presso il monumento ai caduti della frazione Sant’Andrea. A Gavonata presso il  cippo commemorativo di Silvio Campagna, partigiano 17enne, caduto combattendo per coprire la ritirata dei compagni nel corso dell’assalto di un autocarro di Brigate nere e Sull’ex statale  n°30 presso il bivio per la Val Rineri, dove una croce ricorda i partigiani Giuseppino Zoccola e Gualtiero Macchio. Incappati in un autoblindo fascista, vennero catturati e trovati in possesso di una pistola, furono immediatamente fucilati sul posto, sebbene non ancora diciottenni.

 Un’ora più tardi, alle 10.00 in piazza Vittorio Veneto, si svolgerà la cerimonia dell’alzabandiera cui seguirà una deposizione di corone presso il Monumento ai Caduti ed al Monumento posto nella vicina piazza della Resistenza.

La celebrazione dell’anniversario della Liberazione sarà accompagnata dalla musica del Corpo bandistico cassinese “Francesco Solia” (prima esibizione della banda per il 2012)  e seguita da una messa officiata dal parroco nella chiesa di San Francesco. Alla cerimonia, organizzata in collaborazione con l’ANPI, l’Associazione Combattenti d’Arma e lo stesso Corpo Bandistico, sono invitati a partecipare tutti i cittadini.