Homepage
La Nuovaciocca cambia sito internet
Cassine, concerto di Natale 2012
“Accesso al credito più semplice per le cooperative sociali”
La Banda di Cassine ha festeggiato S.Cecilia
Cassine, Anniversario del IV novembre con il Ministro Balduzzi
Festival di danza antica Cassine 13 e 14 ottobre 2012
"Artifex et Aedificator" L'Arte del costruire nel medioevo
Successo per la dodicesima edizione della Scorribanda Cassinese
Ritorna la “Scorribanda cassinese “
Sagra del Cotechino
NEWS
Notizie varie DA CASSINE
30.11.2012 17:06Corso per volontari della C.R.I. diCassine
20.11.2012 18:35Riprendono i corsi della Scuola di Musica della Banda Solia
08.10.2012 16:29Un sito web contro la discarica di Sezzadio
14.09.2012 15:54Notizie varie
24.08.2012 17:08Ivo Potenza, ricordato a Cassine
12.05.2012 19:05Strevi, gli artisti che accendono lo splendore del Moscato
09.05.2012 17:55Strevi, 1° raduno due cavalli nel Moscato
22.04.2012 18:24Convocazione consiglio comunale a Cassine
20.04.2012 18:40Alice, quinta camminata tra i sentieri
20.04.2012 17:45Proposte e segnalazioni per Cassine
Cassine Capiamo il difficile momento di crisi economica che stiamo affrontando e quindi la mancanza di risorse da parte dell’amministrazioni comunali ma vogliamo qui segnalare alcuni problemi: La scaletta che congiunge corso C.Colombo con via del torrione e piazza Santa Caterina, sarebbe da porre in sicurezza magari installando un parapetto lungo tutta la scaletta. Inoltre al fondo di Via Quattro Marzo mancano i lampiono artistici.
nOTIZIE
SERATA DEDICATA ALLA FONDAZIONE DELLA SOMS DI FRASCARO
Estate ricca di appuntamenti per la Banda di Cassine
Cassine, centro estivo 2012
Cassine: a Gavonata, la festa del Fontaniale
Sondaggio
TI PIACE IL mio blog>>>>>>>>>>>?
SI SONO INTERESSATO , SONO DI CASSINE E VORREI COLLABORARE (1.183)
SI MI PIACE (16)
Voti totali: 1199
Ultime notizie
FESTA DEL RIGRAZIAMENTO DEGLI AGRICOLTORI A CARENTINO
Nasce Acquisì, la vera voce degli Acquesi
Acqui Terme È nato nei giorni scorsi Acquisì, il sito che, come affermano i curatori: il tutto nasce per caso in occasione delle elezioni comunali di Acqui Terme della primavera 2012. Ci è venuta l'idea di sentire cosa pensavano davvero gli Acquesi e abbiamo cominciato, un po' per gioco, a fare delle interviste per strada, senza nessuna scelta ideologica, le abbiamo chiamate "la vera voce degli Acquesi" e pubblicate su Youtube.
Inaspettatamente, le interviste sono state viste da migliaia di persone, ecco perché abbiamo pensato valesse la pena di fare un lavoro più strutturato, con lo scopo di costruire una descrizione viva della realtà acquese.
La nostra intenzione è di mettere in evidenza il punto di vista delle persone che vivono in questo territorio, attraverso una fotografia decentrata di questi luoghi, filtrata, prima ancora che dal legame affettivo, dalla loro marginalità rispetto ai centri di poteri e di decisione politica ed economica.
L'obiettivo è di dare voce alle peculiarità che caratterizzano il tessuto sociale della nostra comunità locale, privilegiando le singole individualità, rispetto alle letture ideologiche convenzionali.
La nostra ambizione è quella di costruire una fotografia autentica e in divenire del territorio, insieme a tutti quelli che avranno voglia di partecipare a questo progetto.
Il sito è visitabile all’indirizzo web: www.acquisi.it
Il sito vuole creare la vera voce degli acquesi con interviste agli amministratori locali, le feste, il territorio, inoltre si occuperà di turismo, politica, notizie e cultura.
Acqui, demolita la casa dei dipendenti Miva-Borma
Acqui Terme Nelle scorso settimane è stato demolito l’edificio dei dipendenti della vetreria Miva-Borma ubicato in Via Fratelli Rosselli, qualche mese fa era stato demolito l’ex Ammazzatoio pubblico ubicato accanto alla casa dei dipendenti Miva.
SI DÀ FUOCO IN AUTO: LE SUE CONDIZIONI SONO DISPERATE
Cassine Un uomo di settantadue anni ha tentato il suicidio all’interno della propria auto dopo aver appiccato un incendio. A salvarlo, sebbene al momento si trovi ricoverato al CTO di Torino in prognosi riservata, sono stati i vigili del fuoco, i volontari della Croce Rossa di Cassine e i Carabinieri accorsi sul posto in una manciata di minuti.
All’inizio si pensava solo all’incendio di un campo di sterpaglie. In realtà i Vigili del Fuoco di Acqui, una volta sul posto si sono resi conto dell’auto e della presenza dell’anziano, ustionato ed in evidente stato confusionale. A far capire le sue intenzioni è stato il ritrovamento di un biglietto sul tavolo della sua cucina. L’uomo infatti, vedovo da pochi mesi, soffriva molto per la mancanza della compagna di un’intera vita. Un dolore troppo grande da sopportare. Da qui la decisione di farla finita. Sulla vicenda hanno comunque aperto un’indagine i carabinieri di Cassine.
L’11 luglio 2012 i Carabinieri di Cassine arrestavano Rudi Fornai, 48enne di Rivalta Bormida (AL), già sottoposto agli arresti domiciliari, coniugato, nulla facente, pregiudicato, in esecuzione dell’ordine di carcerazione emesso il 22 giugno 2012 dalla Procura della Repubblica di Bergamo. Lo stesso deve espiare la pena residua di anni quattro di reclusione per tentato omicidio in concorso, commesso il 6 luglio 2010 in Sant’Omobono Imagna (BG). L’arrestato, ultimate le formalità di rito è stato associato alla Casa Circondariale di Alessandria.
Ennesimo incidente sul curvone di Cassine
Si rovescia un camion sulla curva del Carlìnet
12 Luglio 2012
Cassine Ennesimo incidente presso la curva di Carlinet. Questa mattina all’alba a Cassine un camion carico di bottiglie vuote forse a causa dell’alta velocità si è rovesciato e schiantato contro il muraglione sulla curva detta di Carlìnet, l’ex strada statale n° 30 è rimasta chiusa per tutta la mattinata e il traffico è stato deviato in direzione di Castelnuovo Bormida. Negli ultimi anni sono molti gli incidenti verificatisi presso il curvone ma nonostante le molte ipotesi, non si è ancora arrivati a nessun intervento concreto per la messa in sicurezza della ex strada statale n°30 nel tratto che attraversa il centro abitato di Cassine.
Nella mattinata di martedì 10 luglio
A Cassine camion distrugge lampione
Cassine Martedì mattina un camion che voleva accostare sul ciglio della ex statale n° 30 in Corso Cristoforo Colombo nei pressi del parcheggio del Supermercato Conad ha urtato accidentalmente un lampione distruggendolo, il conducente è subito ripartito, nel pomeriggio grazie a segnalazioni di abitanti della zona hanno informato il Comune che ha fatto intervenire i tecnici del Enel che hanno posto in sicurezza e reciso il lampione danneggiato.
Gamalero, 2° RADUNO CAMPER E CAVALLI AL PARCO DEI FRUTTI
Gamalero . Sabato 2 giugno 2012 a Gamalero il 2° Raduno tra camper,cavalli e pony organizzato da Pronatura di Gamalero, Comune di Gamalero e pro loco di Gamalero presso l’area verde Monica Bassan di Gamalero 10,30 passegiata apiedi e acavallo in mountain bike nella valle Cervino saggio della scuola di Pony A.S.D. Horse ghibly , battesimo della sella con poni per i bambini ore 15,00 ore 16 esibizione scuola country” Country fever” grigliata mista, salumi,verdure e dolci.
PROGRAMMA
9.30 |
Ritrovo camperisti e cavalieri |
9.30 -14.00 |
Passeggiata col proprio cavallo (Valle del Cervino e Bosco delle Sorti – Anello di 2 ore o di 4 ore) |
10.00 – 12.00 |
Passeggiata a piedi e in mountain bike (Valle del Cervino) |
11.30 |
Saggio della “Scuola di Pony” |
12.30 – 14.30 |
Grigliata Mista e “Giacometta” |
15.00 |
Per i bambini Battesimo della Sella con i Pony |
16.00 |
Dimostrazione “Doma Dolce” |
OMAGGI PER CAVALIERI E CAMPERISTI
PER INFO: 348/4760246 (CAMPERISTI)
335/5272539 (CAVALIERI)
DURANTE LA MANIFESTAZIONE SARA’ PRESENTE UN VETERINARIO
IN CASO DI MALTEMPO IL RADUNO SARA’ RINVIATO
IL RICAVATO VERRA’ UTILIZZATO PER PROSEGUIRE I LAVORI NEL “PARCO DEI FRUTTI”
SPONSOR: CIOCCOLATO GIRAUDI - CANTINA “BRILLO PARLANTE”-
CANTINA ROCCHETTA “’L POST DAL VIN” - AGRUMI TRAMONTANA –
PUNTO SISTEMI S.R.L. – LIBRERIA CIBRARIO -
CERAMICHE SONAGLIO- CAMPANA PIETRO
Celebrato il 25 aprile a Cassine
Cassine. Fra le celebrazioni per il 25 aprile che si sono svolte nei singoli paesi dellʼAcquese, questʼanno il posto d’onore spetta a Cassine dove il 67º anniversario della Liberazione è stato celebrato nella
mattinata di domenica 29. Dopo l’omaggio reso dal sindaco Gianfranco Baldi ai cippi e ai monumenti che nelle frazioni e in varie località del territorio comunale ricordano i caduti per la Resistenza, le autorità, i consiglieri della maggioranza consiliare e quelli della minoranza “Impegno e Sviluppo”, insieme alle associazioni dʼarma, alla Protezione Civile ai Carabinieri, e alla banda “F.Solia”, che ha assicurato il sottofondo musicale dellʼevento con lʼesecuzione di numerosi brani, si sono riuniti, insieme a tanti comuni cittadini e ai bambini della scuola primaria e secondaria, prima in piazza Vittorio Veneto e quindi in piazza della Resistenza per rendere omaggio ai caduti, civili e cobelligeranti, della guerra di Liberazione. Assenti alla cerimonia dei consiglieri della lista civica “Vivi Cassine” (centro sinistra) Maurizio Lanza (impegnato a livello istituzionale in quel di Novara) e Ylenia Beltrame.
In una cerimonia splendidamente organizzata, anche se molto militaresca, due sono stati i momenti particolarmente toccanti: lʼintervento (purtroppo penalizzato da un malfunzionamento del microfono) dei bambini del plesso scolastico, che sotto la guida dellʼinsegnante Ines Toselli hanno approfondito le vicende della Resistenza e della Liberazione sul territorio cassinese e soprattutto la lettura, da parte di Rossana Macchio, sorella del partigiano Gualtiero Macchio, morto per la libertà in territorio cassinese, di una lettera inviata dal giovane alla famiglia pochi giorni prima di morire.
Sciopero degli operai della Tacchella macchine
Cassine una cinquantina di lavoratori della Tacchella Macchine sono entrati in stato di agitazione nella
mattinata di venerdì 27 aprile.
Allʼorigine del presidio, stavolta, non erano però le incertezze relative al futuro dellʼazienda bensì le preoccupazioni riguardanti gli scenari nazionali del mercato del lavoro.
La manifestazione infatti si inserisce nellʼambito delle azioni coordinate organizzate dalla Cgil in ambito nazionale per protestare contro la riforma dellʼarticolo 18 e la crescente precarietà del lavoro.
Il presidio si è svolto senza incidenti, sotto la sorveglianza dei Carabinieri e della Polizia Municipale di Cassine e di una pattuglia della Polizia Strada.
Nelle scuole di Cassine mostra filatelica
Cassine. I bambini e la filatelia: un binomio quantomeno particolare, che però sarà sviluppato e promosso a Cassine grazie ad una iniziativa dellʼassociazione di volontariato Amiscout (Amici dello Scoutismo), organizzata in collaborazione con il Circolo Numismatico Filatelico Acquese e con il patrocinio del Comune di Cassine.
Lʼiniziativa di cui parliamo, che si inserisce nel filone inaugurato a febbraio dal concorso “La filatelia e i giovani”, è una
rassegna di filatelia davvero speciale, la prima “Mostra Filatelica dei bambini delle scuole di Cassine”. La mostra, che si
svolgerà dal 31 maggio al 10 giugno 2012 presso la Chiesa Monumentale di San Francesco, avrà funzione di propaganda
filatelica per i giovani di elementari e medie.
Il giorno dellʼinaugurazione sarà anche celebrato con un annullo filatelico speciale, che tutti gli appassionati di francobolli potranno apporre sulle loro buste affrancate il 31 maggio, dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 18.
La mostra sarà inaugurata giovedì 31 alle ore 10 e nella giornata inaugurale resterà aperta dalle 10 alle 12,30 e poi ancora dalle 15 alle 18,30. La rassegna sarà poi visitabile con i seguenti giorni e orari: da venerdì 1 a domenica 3 giugno dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 alle 18,30; da lunedì 4 a venerdì 8 giugno dalle 16 alle 18,30, sabato 9 e domenica 10 giugno dalle 10 alle 12,30 e dalle 15 alle 18,30.
Nella giornata di sabato 9 giugno, a partire dalle ore 16, saranno consegnati i premi alle prime tre collezioni filateliche, alle tre migliori cartoline e ai tre migliori francobolli.
Incontro di educazione alimentare

Notizie
Scorribanda sedicesima edizione sabato 18 giugno
11.06.2016 19:28Il Sindaco di Cassine stila un bilancio sull’attività amministrativa 2012
31.12.2012 17:47TE DEUM
31.12.2012 17:44“Il Governo Monti svuota gli enti locali e taglia la sanità: il Piemonte dice no!”
06.12.2012 16:36“Dal mondo della cultura una spinta trainante per il sistema economico”
01.12.2012 17:44“Dal Consiglio Regionale un riconoscimento importante alle associazioni che operano nel volontariato”
23.11.2012 18:17Anniversario del 4 novembre a Cassine con il Ministro
08.11.2012 16:23Rifacimento toponomastica civica
06.11.2012 15:40Cassine, aumentata l’aliquota Imu per le seconde case
08.10.2012 16:43Discussione in Consiglio per la questione AMAG
22.09.2012 15:36Cultura
Tenco: poesia in concerto
19.09.2012 19:20A Cassine in San Francesco la mostra di Giuseppe Gallione
01.06.2012 17:28"Turismo medievale", presentazione progetto a Cassine e Notte dei musei
09.05.2012 18:27NEWS
Notizie varie DA CASSINE
30.11.2012 17:06Corso per volontari della C.R.I. diCassine
20.11.2012 18:35Riprendono i corsi della Scuola di Musica della Banda Solia
08.10.2012 16:29Un sito web contro la discarica di Sezzadio
14.09.2012 15:54Notizie varie
24.08.2012 17:08Ivo Potenza, ricordato a Cassine
12.05.2012 19:05Strevi, gli artisti che accendono lo splendore del Moscato
09.05.2012 17:55Strevi, 1° raduno due cavalli nel Moscato
22.04.2012 18:24Convocazione consiglio comunale a Cassine
20.04.2012 18:40Alice, quinta camminata tra i sentieri
20.04.2012 17:45Notizie dal Comune di Cassine
News dal Comune di Cassine
20.11.2012 17:12Prorogata la gestione della biblioteca Comunale di Cassine all’Associazione “Ra Famija Cassineisa”
08.10.2012 16:45Notizie dal Comune di Cassine
16.07.2012 19:16Notizie dal comune maggio
17.05.2012 18:26Dintorni
Nuovo Presidente della Pro Loco di Alice è Antonio Frisullo
12.11.2012 16:14DEMOLITA LA TORRE DELL'EX PURINA
09.11.2012 10:56Lavori all'Uvallare Orsara Bormida
06.11.2012 15:46XIII Concorso nazionale di poesia e narrativa Guido Gozzano
18.10.2012 15:25Alice, Festa di S.Giovanni
15.06.2012 16:37Borgoratto è comune virtuoso; Borgoratto aiuta i paesi colpiti dal terremoto in Emilia
12.06.2012 16:53Una via all'aviatore Mario Lingua
11.06.2012 18:115° Camminata tra i sentieri
24.05.2012 15:09Cantine aperte a Ricaldone, Mombaruzzo, Alice bel colle e
18.05.2012 15:48Notizie in breve
Secondo autovelox a Gavonata
07.12.2012 16:03Homepage
Notizie
Notizie da Borgoratto Alessandrino
05.05.2012 19:02Ripristino fossi e pulizia Rio Ghisone
Borgoratto Nei periodi particolarmente piovosi è normale che vi siano disagi e inconvenienti, resta il fatto che se si eseguono lavori di manutenzione dei corsi d'acqua, pulizia dei canali e sopratutto pulizia dei fossi adiacenti le strade coinvolgendo anche i privati (proprietari terrieri e conduttori) si possono prevenire molti rischi idrogeologici.
Questa attività portata avanti dalla nostra amministrazione è per noi un segno di civiltà, di garanzia della sicurezza e di rispetto del territorio in cui viviamo.
Alcune immagini dei lavori eseguiti per il ripristino dei fossi lungo le strade di borgoratto e la pulizia e bonifica del Rio Ghisone. In periodi particolarmenti piovosi è normale che vi siano disagi e inconvenienti, resta il fatto che se si eseguono lavori di manutenzione dei corsi d'acqua, pulizia dei canali e sopratutto pulizia dei fossi adiacenti le strade coinvolgendo anche i privati (proprietari terrieri e conduttori) si possono prevenire molti rischi idrogeologici.
di: Comune Di Borgoratto Alessandrino Facebook
Commemorato il 25 aprile a Borgoratto
!

7° raduno Vespa club Cassine
05.05.2012 19:00
Cassine domenica 20 maggio 2012 si terrà il 7° raduno di moto e macchine storiche e moderne , il programma prevede il ritrovo alle ore 8,30 con iscrizione in piazza Italia. Iscrizione euro 7 con gadget e colazione, ore 11,00 partenza per giro turistico, arrivo con premiazione dei mezzi a aperitivo offerto dal vespa club. Ore 13,00 circa pranzo facoltativo presso il ristorante Mirella frazioen Moretti di Ponzone Ecco il menù!! (15 euro)
Antipasto con affettati
1° Tagliatelle al sugo di funghi
2°Brasato con patatine /insalata
Caffè e bevande incluse! Vino a volontà!
Per informazioni:
vespaclubcassine@gmail.com
Presidente:
Lorenzo Pizzala (339-5755559)
Vicepresidente:
Gastone Porzionato (339-2664067)
Consigliere:
Daniele Ricci (338-5221927)
Discarica di Sezzadio, votata all’unanimità la mozione di dissenso
03.05.2012 17:41
Sezzadio
Discarica di Sezzadio, votata all’unanimità la mozione di dissenso
Sezzadio Cassine ha già detto no, i prossimi a votare saranno Rivalta e Castelnuovo Bormida. Il progetto della società Riccoboni per la realizzazione di una discarica di rifiuti non pericolosi nell’ex cava alla cascina Borio, preoccupa anche i paesi limitrofi, presenti tra il folto pubblico lunedì scorso a Sezzadio. Il consiglio comunale si è riunito per discutere la mozione di dissenso, presentata al sindaco Pierluigi Arnera dal gruppo di minoranza dell’ex sindaco Sardi, a sostegno del Comitato per il no alla discarica, nato nei giorni scorsi su iniziativa di alcuni cittadini tra cui il presidente Daniele. Il consiglio ha votato all’unanimità il documento che impegna il sindaco a recepire il dissenso, a coinvolgere i comuni vicini, a studiare un eventuale ricorso al Tar.
Cassine, Il 25 Aprile si festeggia il 29
20.04.2012 17:45
Cassine Mercoledì 25 aprile 2012 ricorre il 67° anniversario della Liberazione e Cassine commemorerà la ricorrenza Domenica 29 aprile a partire dalle ore 9.00 con la deposizione di una corona di fiori da parte delle autorità comunali su tutti i cippi e le lapidi poste sul territorio comunale ed erette in onore dei caduti per la Resistenza. presso il monumento ai caduti della frazione Sant’Andrea. A Gavonata presso il cippo commemorativo di Silvio Campagna, partigiano 17enne, caduto combattendo per coprire la ritirata dei compagni nel corso dell’assalto di un autocarro di Brigate nere e Sull’ex statale n°30 presso il bivio per la Val Rineri, dove una croce ricorda i partigiani Giuseppino Zoccola e Gualtiero Macchio. Incappati in un autoblindo fascista, vennero catturati e trovati in possesso di una pistola, furono immediatamente fucilati sul posto, sebbene non ancora diciottenni.
Un’ora più tardi, alle 10.00 in piazza Vittorio Veneto, si svolgerà la cerimonia dell’alzabandiera cui seguirà una deposizione di corone presso il Monumento ai Caduti ed al Monumento posto nella vicina piazza della Resistenza.
La celebrazione dell’anniversario della Liberazione sarà accompagnata dalla musica del Corpo bandistico cassinese “Francesco Solia” (prima esibizione della banda per il 2012) e seguita da una messa officiata dal parroco nella chiesa di San Francesco. Alla cerimonia, organizzata in collaborazione con l’ANPI, l’Associazione Combattenti d’Arma e lo stesso Corpo Bandistico, sono invitati a partecipare tutti i cittadini.
Vivicassine
14.04.2012 17:25
Solo promuovendo ogni realtà del paese si fa grande il paese
nasce il sito dedicato al commercio ed ai prodotti locali di Cassine vivicassine Vivicassine
Web:https://vivicassine.webnode.it/
Il Comune interviene sul Monumento ai caduti sfregiato - Le uova dell’Ail in piazza a Cassine
23.03.2012 17:33
Il Comune interviene sul Monumento ai caduti sfregiato
Cassine. Il Comune di Cassine ha deciso di intervenire per porre rimedio all’atto vandalico con cui, alcune settimane fa, è stato sfregiato il monumento ai caduti posto sulla piazza del Municipio.
Il monumento, realizzato negli anni Venti, ha avuto scopertura nel 1924, quando la piazza è stata inaugurata e dedicata a Vittorio Veneto. Ricorda i caduti di tutte le guerre dalle campagne per lʼIndipendenza fino ai giorni nostri. Originariamente constava su un alto basamento di marmo, sul quale alla base era stato inserito un fregio bronzeo raffigurante lo stemma di casa Savoia, mentre sulla sommità del basamento faceva bella mostra di sé una statua bronzea raffigurante un fante.
La statua originaria era stata poi rimossa nel corso della Seconda Guerra Mondiale per esigenze belliche (“Il metallo alla Patria”) e successivamente rimpiazzata da una scultura in marmo, anch’essa raffigurante un fante, collocata sul basamento negli anni Sessanta.
Il raid dei soliti ignoti ha portato allʼasportazione del fregio bronzeo contenente lo stemma di casa Savoia. Le indagini per individuare i responsabili del gesto sono in corso, e oltre all’atto vandalico non si esclude, quale possibile movente, la possibilità di asportare il metallo per poi rivenderlo.
Quale che sia la ragione allʼorigine del deplorevole gesto, resta lo sfregio a cui porre rimedio, e a questo scopo il Comune ha stabilito di porre rimedio al danno.
Le uova dell’Ail in piazza a Cassine
Cassine A Cassine il Comitato AIL Grazie quindi a tutti coloro che con un contributo minimo di 12 euro, faranno dono a se stessi ed agli amici di un Uovo di Pasqua, dando un segnale forte alla lotta contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma ed altre malattie Neoplastiche del sangue. Questi i luoghi in cui si troveranno le postazioni Ail a Cassine: Sabato 24 e domenica 25 marzo in piazza Italia e piazza Cadorna.
Carnevale Cassinese
25.02.2012 18:28
Domenica 26 febbraio dalle 14:30 l’A.T. Proloco di Cassine, organizza IL Carnevale cassinese, presso l'oratorio parrocchiale di Cassine con cioccolata, frittelle pentolaccai e tanto divertimento
CIRCOLAZIONE A SENSO UNICO ALTERNATO SU EX S.S. 30 per lavori
25.02.2012 18:20
Cassine A causa dei lavori eseguiti di sistemazione dell'area R.M.E. (a rischi molto elevato) che interessano il tratto urbano della ex SS. n.30 alla progressiva Km. 21 + 800, all'altezza del civico n°48 di Corso Colombo; dalle ore 8:00 alle ore 18:00 dei giorni 27 febbraio 2012 ( di lunedì) e 28 febbraio 2012 (martedì) la CIRCOLAZIONE sul tratto di ex Strada Statale 30 alla progressiva Km. 21 + 800 all’altezza del civico n° 48 avverrà a SENSO UNICO ALTERNATO regolato da movieri.
NOVITÀ IN BIBLIOTECA
13.02.2012 11:10
Ecco le novità librarie della Biblioteca Civica Comunale di Cassine, recentemente acquisite, disponibili naturalmente per il prestito:
1) aa.vv – dimmi di sic – fivestore
2) aa.vv – torino una citta' meravigliosa - ligurpress
3) isabel allende – il quaderno di maya – feltrinelli
4) matilde asensi – la vendetta di siviglia – bur
5) p.d. Bach – la vera storia di capitan uncino - piemme
6) giacomo bendotti – scialla! - mondadori
7) enzo bianchi – perchè avete paura? - mondadori
8) andrea bizzocchi – lettera da babbo natale – macro junior
9) sonia brough – l'inglese in 30 giorni – mondadori
10) jacob burckhardt – la civiltà del rinascimento in italia – newton compton
11) marco buticchi – la voce del destino – longanesi
12) andrea camilleri – il diavolo, certamente – mondadori
13) alessandro cattelan – quando vieni a prendermi? - mondadori
14) aldo cazzullo – la mia anima è ovunque tu sia – mondadori
15) tom clancy – contro tutti – rizzoli
16) eva clesis – e intanto vasco rossi non sbaglia una canzone – newton compton
17) paulo coelho – aleph – bompiani
ORARIO DI APERTURA
DELLA BIBLIOTECA CIVICA DI CASSINE
lunedi : 14-18
venerdi : 14-18
sabato : 9-13
ELENCO DEGLI ACQUISTI DELLA BIBLIOTECA CIVICA DI CASSINE (2a Parte)
1) MICHAEL CONNELLY – L'UOMO DI PAGLIA - PIEMME
2) GLENN COOPER – IL MARCHIO DEL DIAVOLO - NORD
3) MAURO CORONA – COME SASSO NELLA CORRENTE – MONDADORI
4) JANE CORRY – IL SEGRETO DELLA COLLANA DI PERLE – NEWTON COMPTON
5) ALESSANDRO D'AVENIA – COSE CHE NESSUNO SA – MONDADORI
6) PHILIPPE DAVERIO – IL MUSEO IMMAGINATO – RIZZOLI
7) FABIO DELIZZOS – LA CATTEDRALE DELL'ANTICRISTO – NEWTON COMPTON
8) VANESSA DIFFENBAUGH – IL LINGUAGGIO SEGRETO DEI FIORI – GARZANTI
9) UMBERTO ECO – IL MEDIOEVO, CASTELLI, MERCANTI E POETI – ENCYCLOMEDIA
10) ADAM EPSTEIN – THE FAMILIARS – NEWTON COMPTON
11) LEIGH FALLON – THE MARK – SPERLING & KUPFER
12) ERNESTO FERRERO – DISEGNARE IL VENTO – EINAUDI
13) MARINA FIORATO – LA LADRA DELLA PRIMAVERA - NORD
14) FRANCESCO FIORETTI – IL LIBRO SEGRETO DI DANTE – NEWTON COMPTON
15) BECCA FITZPATRICK – ANGELI NELL'OMBRA – PIEMME
16) MICHELE FRANCIPANE – DIZIONARIO RAGIONATO DEI SANTI – ANCORA
17) JONATHAN FRANZEN – LIBERTA' - EINAUDI
18) ANDREA FREDIANI – JERUSALEM – NEWTON COMPTON
19) CHIARA GAMBERALE – L'AMORE QUANDO C'ERA – MONDADORI
20) LUIGI GARLANDO – SUPERGOL! - MONDADORI
21) LUIGI GARLANDO – UN LEONE SU DUE RUOTE - PIEMME
22) LUDOVICO GATTO – LA GRANDE STORIA DEL MEDIOEVO – NEWTON COMPTON
23) DANIEL GLATTAUER – IN CITTA' ZERO GRADI - FELTRINELLI
24) JOHN GRISHAM – I CONTENDENTI – MONDADORI
25) DEBORAH HARKNESS – IL LIBRO DELLA VITA E DELLA MORTE – PIEMME
26) WALTER ISAACSON – STEVE JOBS - MONDADORI
27) JONAS JONASSON – IL CENTENARIO CHE SALTO' DALLA FINESTRA – BOMPIANI
28) STEPHEN KING – 22/11/63/ - SPERLING E KUPFER
29) SOPHIE KINSELLA – HO IL TUO NUMERO – MONDADORI
30) ANNA LAVATELLI – SENZA NULLA IN CAMBIO – SAN PAOLO
31) FRANCESCA LAZZARATO – MILLE ANNI DI STORIE DI PRINCIPESSE - ELLE
32) JACQUES LE GOFF – IL DIO DEL MEDIOEVO – LATERZA
33) JACQUES LE GOFF – LO STERCO DEL DIAVOLO - LATERZA
34) LUCIANA LITTIZZETTO – L'EDUCAZIONE DELLE FANCIULLE – EINAUDI
35) AUGUSTO MACCHETTO – TI RACCONTO UN SORRISO - MONDADORI
36) ELENA MARIANI - IL MONDO DI ORFEO - PIEMME
37) MARGARET MAZZANTINI – MARE AL MATTINO - EINAUDI
38) RAE ORION – ASTROLOGIA PER NEGATI – MONDADORI
39) GIAMPAOLO PANSA – POCO O NIENTE - RIZZOLI
40) CHRISTOPHER PAOLINI – INHERITANCE - RIZZOLI
41) S.J.PARRIS – IL LIBRO DEL POTERE – SPERLING E KUPFER
42) ANNE RICE – ANGEL – LONGANESI
43) RANSOM RIGGS – LA CASA PER BAMBINI SPECIALI – RIZZOLI
44) RICK RIORDAN – PERCY JACKSON E GLI DEI DELL'OLIMPO - MONDADORI
45) VASCO ROSSI – LA VERSIONE DI VASCO - CHIARELETTERE
46) ELISA ROSSO – IL LIBRO DEL DESTINO – PIEMME
47) CARLOS RUIZ ZAFON – IL PALAZZO DELLA MEZZANOTTE – MONDADORI
48) CARLOS RUIZ ZAFON – IL PRINCIPE DELLA NEBBIA – MONDADORI
49) BRIAN SELZNICK – LA STRAORDINARIA INVENZIONE DI HUGO CABRET
50) GUIDO SGARDOLI – THE FROZEN BOY – SAN PAOLO
51) MARCELLO SIMONI – IL MERCANTE DI LIBRI MALEDETTI – NEWTON COMPTON
52) GIANANTONIO STELLA – LICENZIARE I PADRETERNI – RIZZOLI
53) KATHRYN STOCKETT – THE HELP – MONDADORI
54) KAREN SWAN – UN DIAMANTE DA TIFFANY – NEWTON COMPTON
55) SIMONE VALMORI – L'EREDITA' DI LEONARDO – RUSCONI
56) ANDREA VITALI – ZIA ANTONIA SAPEVA DI MENTA - GARZANTI
57) FABIO VOLO – LE PRIME LUCI DEL MATTINO - MONDADORI
58) JESSICA WARMAN – AFTER – MONDADORI
59) LAUREN WEISBERGER – IL DIAVOLO VOLA A HOLLYWOOD – PIEMME
Il nuovo sito del bosco delle Sorti di Cassine
23.02.2011 17:12E' on-line il nuovo sito del "Bosco delle Sorti - La Communa". Informazioni, foto, percorsi, storia, novità e tutto quanto volete sapere su questa oasi naturalistica a cavallo delle province di Asti ed Alessandria.
il sito online è https://www.boscosorti-lacommuna.it/